Skip to main content

In questa sessione inviteremo creativi e curiosi a connettersi con il qui e ora attraverso il collage analogico e la composizione manuale. L’idea centrale è “ripensare noi stessi nel presente, per immaginare un futuro migliore”.

Non sono richieste competenze particolari, solo la voglia di esplorare, creare e dare spazio all’immaginazione. A fine giornata, ogni partecipante porterà a casa un collage unico e personale. Tutti i materiali sono inclusi!

MicroKlima Projekt – inizialmente “collage-testo-ricamo” – nasce nel 2021 in Argentina con un intento semplice: creare opere evocative combinando queste tre tecniche (sempre in forma analogica).

La loro missione è produrre arte sensibile e toccante, capace di emozionare e catturare lo sguardo. Amano accostare elementi in apparenza scollegati per dar vita a creazioni originali. Condividono il loro lavoro anche attraverso interventi urbani.

Organizzano laboratori di collage per stimolare la creatività e favorire momenti di scambio.

MicroKlima Projekt è un collettivo italo-argentino: Florencia è laureata in comunicazione, fotografa e artista visiva; Lucas è psicologo sociale, scrittore, attore e formatore teatrale.

Sabato
10 maggio
15:00 - 18:00
Atallier

Iscrizione

Il workshop è gratuito, con un un contributo a volontà.